Torna l’Opera a Pieve di Cento, la “piccola Atene emiliana” di Roberto Roversi. Per festeggiare il ritorno della Lirica al Teatro Comunale Alice Zeppilli, insieme all’Orchestra Senzaspine vi invitiamo come Officina Roversi a trascorrere una domenica piacevole alla scoperta del patrimonio artistico di cui Pieve di Cento è ricchissima. Definita dal poeta Roberto Roversi la “piccola Atene emiliana”, Pieve di cento è la città in cui Roversi visse da ragazzo e dove affondano le radici della sua famiglia. Oggi, il suo prezioso archivio, donato dagli eredi all’amministrazione comunale, è qui custodito in attesa di essere reso accessibile al pubblico.

📍 Il percorso toccherà l’arte figurativa, la liuteria storica e contemporanea e la musica classica: ▪️Ore 10:30 – Visita guidata alla Pinacoteca “Graziano Campanini” ▪️Ore 12:30 – Pranzo libero per gustare i sapori autentici della cucina locale. ▪️Ore 14:30 – Visita alla rinomata Scuola di Liuteria, per scoprire la celebre tradizione liutaia pievese. ▪️Ore 15:30 – Visita del Museo della Musica ▪️Ore 16:00 – Ingresso al Teatro Comunale Alice Zeppilli per assistere al celebre intermezzo buffo di Pergolesi.

𝐋𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐏𝐚𝐝𝐫𝐨𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐙𝐞𝐩𝐩𝐢𝐥𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐨.
L’Orchestra Senzaspine torna al Teatro Comunale Alice Zeppilli con una nuova produzione del celebre intermezzo buffo di Giovanni Battista Pergolesi. Un’opera vivace e brillante, che con ironia e ritmo incalzante racconta l’astuta ascesa di Serpina, la serva che conquista il cuore del suo padrone. Sul palco, Eva Macaggi e 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐁𝐨𝐬𝐬𝐢 daranno vita ai protagonisti di questa storia senza tempo.

👉 Per partecipare al percorso è necessario prenotare scrivendo a biglietteria@senzaspine.com

Al momento della prenotazione vi forniremo una lista esaustiva dei luoghi dove potete decidere di trascorrere il pranzo💥 I biglietti sono già disponibili nei punti vendita ufficiali e su VivaTicket → https://www.vivaticket.com/it/ticket/la-serva-padrona/263401 📩 Info sui biglietti o prenotazioni per partecipare al percorso: biglietteria@senzaspine.com | 📞 +39 3756942298

L’evento prodotto da Orchestra Senzaspine è promosso e organizzato con Officina Roversi, in collaborazione con il Comune di Pieve di Cento e l’Unione Reno Galliera.